Gli uomini di Simone Inzaghi hanno perso parte del controllo della corsa al titolo di Serie A nel fine settimana dopo aver perso contro il Milan, ma avranno una possibilità immediata di cambiare le cose alla ricerca di una semifinale di Coppa Italia. L’Inter, che non vince la Coppa Italia dal 2010/11, ha avuto bisogno di un pareggio all’ultimo minuto e dei tempi supplementari per battere l’Empoli nelle ultime 16 e può aspettarsi un match altrettanto duro in questo turno.
La Roma ha aspettato più a lungo dell’Inter per la sua ultima vittoria in Coppa Italia, non sollevando il trofeo dal 2007/08, con cinque presenze in semifinale da allora. Come l’Inter, la Roma è entrata nella competizione nelle ultime 16 e ha battuto il Lecce di seconda fascia 3-1 dopo essere andata 0-1 in casa.
L’Inter dovrebbe rimanere senza Robin Gosens, Joaquin Correa e Felipe Caicedo per questa partita. La Roma è uscita indenne dal pareggio con il Genoa nel fine settimana, quindi Leonardo Spinazzola è il loro unico assente per la trasferta di San Siro. Nicolò Zaniolo è stato espulso nel match contro il Genoa ma non è squalificato in questa partita.
L’Inter ha un buon record contro la Roma e ha vinto 23 partite su 63 giocate tra le due squadre. L’AS Roma ha ottenuto 17 vittorie contro l’Inter e può mettere in difficoltà i suoi avversari in questa partita.
Il precedente incontro tra le due squadre si è svolto nel dicembre dello scorso anno e si è concluso con una vittoria per 3-0 per l’Inter. L’Inter sta affrontando una forte concorrenza in Serie A e dovrà lavorare sodo per ripetersi. I nerazzurri hanno una rosa impressionante e possono essere inarrestabili in giornata.
La Roma ha migliorato alcuni aspetti sotto Jose Mourinho, ma sta incontranto troppi alti e bassi. La Roma ha faticato un po’ ultimamente con solo due vittorie nelle ultime sei partite di Serie A. L’inter dovrebbe essere in grado di vincere questa partita. Gli ultimi quattro duelli testa a testa tra Inter e Roma hanno superato i 2,5 gol totali e ci aspettiamo di vedere un’altra partita ad alto punteggio.
Inter Roma, dove vederla
La sfida tra Inter e Roma sarà trasmessa su Canale 5, o in streaming collegandosi al sito Mediaset Infinity da pc fisso o scaricando la relativa applicazione pensata per smartphone o tablet. La telecronaca Mediaset della partita sarà affidata a Riccardo Trevisani, con Roberto Cravero al commento tecnico.
Non ce l’ha fatta la roma a vincere la terza partita consecutiva in questo inizio del 2022 così come non ce l’ha fatta Mou a festeggiare la sua centesima panchina in serie a con una vittoria.
Contro il genoa è stato un pareggio e stavano 0 a 0 alla fine tra polemiche e naturalmente per il gol annullato a zaniolo ma una partita se vogliamo dai due volti un primo tempo molto brutto da parte della roma che non è riuscita a tirare praticamente mai in porta un tiro soltanto sull’esterno della rete ma niente di più di fronte un genoa che ha pressato tantissimo ha cercato naturalmente di metterla sul piano fisico e sul ritmo e che la squadra penultima in classifica era alla ricerca di un punto e poi alla fine c’è anche c’è anche riuscita.
Poi secondo tempo è stata una sorta di monologo la roma avrebbe meritato naturalmente la vittoria ma per vincere devi poi buttare dentro le occasioni le abbiamo avute l’abbiamo anche sprecate con smalling di testa abbastanza clamoroso con lo stesso zaniolo anche lì abbastanza in maniera abbastanza clamorosa un’altra ce l’ha avuto pure el sharaawy ne abbiamo avute di occasioni e di opportunità poi poi sprecate.
Il gol annullato a Zaniolo
Poi arrivato l’episodio del gol dedizione che sarebbe stato permettere ciliegina sulla torta dopo una settimana debole nelle chiacchiere che adesso continueranno aumenteranno ce ne saranno sempre di più ma adesso uscirà fuori che magari lo chiamerà agnelli sta per dire bravo hai fatto bene sapete minchiate uscirà fuori di tutto e di più sulla sua zaniolo sarebbe stato l’ideale insomma gol di zaniolo sotto la sotto la curva sud bellissimo al di là di poter dare la vittoria ai tre punti alla roma sarebbe stato veramente il non plus ultra invece non è andata non è andata così perché perché poi il Var ha chiamato l’arbitro abisso che non aveva fermato il gioco su quella su quell intervento.
A rivedere naturalmente l’azione intervento sicuramente c’è stato da parte da parte di abraham io dico che se la roma avesse subito un gol lo stesso col fatto da zaniolo con quell’intervento fatto da da da da abraham che è stata anticipato e quindi dato un pestone ma oinevitabile insomma dare addosso al giocatore mi sarei arrabbiato sinceramente quindi l’intervento sicuramente c’è, c’è stato e poi e arrivato è arrivato l’annullamento del gol su segnalazione ripeto del var, problema rimane sempre quello alcune partite in alcune partite oppure volte chiama altre volte invece non chiara vorrei soltanto ricordare quello che è successo a torino col gol della juventus e con quel fallo di mano di Cuadrato e invece non è stato fatto è stato assolutamente segnalato non è stato detto ho detto ho detto nulla.
Sta di fatto che comunque alla fine poi c’è stata pure l’espulsione per rosso diretto da parte da parte di zaniolo mi auguro quanto meno che venga tolto l’ammonizione che lui aveva subito perchè si era tolta la maglia perché momento in cui viene annullato annullato il gol dovrebbe essere resettato tutto quanto quindi li l’espulsione è stata soltanto per per il rosso per rosso diretto. Il problema è na e nasce naturalmente dal fatto che c’è tutto un pregresso che al pregresso delle tutte le sconfitte che ha avuto la roma adesso a roma non si può più permettere il lusso di sbagliare una partita e in questo caso è stata naturalmente e mezzo un mezzo passo falso con alcuni interpreti certamente non non all’altezza che oggi non hanno certamente giocato ho giocato bene mi piaciuto è stato sicuramente miki poi zaniolo ma migliora stata un campo fino a che poi sono stata c’è stata l’espulsione insomma proprio il resto mi sembrano abbastanza non è partita dove non è che si sia visto se si ha visto granché anche da parte da parte dei singoli e dei singoli giocatori.
però ripeto c’è un problema di tutto quanto il il pregresso quindi quello che si è fatto in campionato e quello che poi la roma ha subito anche a livello arbitrale in questo in questo campionato e questo naturalmente porta a vedere le cose in maniera per noi giustamente anche esasperata anche esasperata perché perché la roma ne sta subendo comunque tanto ripeto io tolgo quella di questa di questa sera perché l’intervento purtroppo alla fine c’era ma rimane sempre il fatto che una volta li chiamano cun’altra volta non ha chiama se l’abbiano va a vedere su richiamo del bate il var e assicuro che poi cambia cambia la decisione non c’è niente non c’è niente da fare.
Martedi la Coppa Italia
Adesso bisogna bisogna ripartire martedì ci sarà la gara secca contro l’inter in coppa in coppa italia nei quarti finale della coppa italia a milano certamente una partita è una partita molto difficile insomma è una partita secca cerchiamo ramento di giocarcela ma di giocarcela dico sempre come abbiamo giocato oggi nel secondo tempo è certamente non come il primo tempo un abbraccio a tutti quanti voi è sempre sempre sempre forza roma forza roma forza roma. Carlo Zampa
Roma – Genoa il tabellino
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp (26′ st Veretout), Cristante, S. Oliveira (12′ st El Shaarawi), Mkhitaryan, Maitland-Niles (12′ st Felix); Zaniolo, Abraham. A disposizione: Fuzato, Boer, Vina, Kumbulla, Diawara, Bove, Perez, Zalewski, Shomurodov. Allenatore: Mourinho
GENOA (4-3-3): Sirigu; Hefti, Bani (46′ pt Ostigard), Vanheusden, Vasquez; Sturaro, Badelj; Portanova (26′ st Maksimovic), Ekuban (26′ st Melegoni), Yeboah (12′ st Amiri), Destro (12′ st Piccoli). A disposizione: Semper, Masiello, Calafiori, Galdames, Frendrup, Kallon, Gudmundsson. Allenatore: Blessin
ARBITRO: Abisso di Palermo
NOTE: Annullato al 45′ st Var un gol a Zaniolo (R). Espulsi Ostigard (G) al 24′ st per fallo da ultimo uomo; al 50′ st Zaniolo (R) per proteste. Ammoniti: Abraham, Mancini (R); Vanheusden (G). Recupero: 2′ pt, 6′ st.
L’Empoli giocherà contro la Roma allo Stadio comunale Carlo Castellani domenica in Serie A. L’Empoli entra in questa partita sulla scia di una sconfitta per 3-2 contro l’Inter di Simone Inzaghi negli ottavi di finale di Coppa Italia. I gol dell’attaccante cileno Alexis Sanchez, del difensore centrale Andrea Ranocchia e del centrocampista Stefano Sensi hanno assicurato la vittoria all’Inter.
Un gol dell’internazionale albanese Nedim Bajrami e un autogol del portiere rumeno Ionut Radu si sono rivelati una mera consolazione per l’Empoli. La Roma, invece, ha battuto il Lecce di Marco Baroni per 3-1 negli ottavi di finale di Coppa Italia. I gol del difensore centrale albanese Marash Kumbulla, dell’attaccante inglese Tammy Abraham e del nazionale uzbeko Eldor Shomurodov hanno siglato l’accordo per la Roma di Jose Mourinho.
Un gol del difensore centrale Arturo Calabresi si è rivelato una mera consolazione per il Lecce, che nel secondo tempo ha visto espulso il centrocampista Mario Gargiulo.
Empoli-Roma, formazioni ufficiali
L’Empoli sarà senza il centrocampista svizzero Nicolas Haas e il terzino sinistro Fabiano Parisi. Ci sono dubbi sulla disponibilità del difensore centrale Sebastiano Luperto e dell’ala Federico Di Francesco. A parte questo, non ci sono problemi noti e il manager Aurelio Andreazzoli dovrebbe avere a disposizione una squadra in buona forma. Jose Mourinho non potrà avvalersi dei servizi del terzino sinistro Leonardo Spinazzola e del centrocampista Lorenzo Pellegrini. Ci sono dubbi sulla disponibilità del difensore centrale inglese Chris Smalling e dell’ala Stephan El Shaarawy. Ebrima Darboe e Amadou Diawara rappresentano le rispettivenazioni all’AFCON.
In 11 incontri testa a testa tra le due squadre, la Roma mantiene il chiaro vantaggio, avendo vinto nove partite e pareggiato due. I due club si sono affrontati l’ultima volta l’anno scorso in Serie A, con la Roma che ha battuto l’Empoli 2-0. L’Empoli è 11° in campionato e ha pareggiato tre delle ultime cinque partite di campionato. L’attaccante Andrea Pinamonti ha segnato sette gol in campionato in questa stagione e potrebbe rivelarsi di nuovo cruciale.
La Roma, d’altra parte, è 7 ° in campionato e ha vinto due delle ultime cinque partite di campionato. L’allenatore Jose Mourinho ha affrontato delle critiche ed è stato legato a rumors che lo volevano in Inghilterra. Mou ha ribadito più volte che rimarrà a Roma.
Ci aspettiamo 90 minuti davvero divertenti in Serie A questo fine settimana quando l’Empoli, che è stata la sorpresa della stagione, ospiterà la Roma di Jose Mourinho, che è in corsa per i posti europei. Tammy Abraham ha avutoun discreto inizio di vita in Italia, segnando 8 gol in campionato in 21 partite per la Roma. Il nazionale inglese dovrebbe segnare contro Empli dato che ha segnato 8 gol nelle sue ultime dieci partite per la Roma in tutte le competizioni.
Empoli-Roma, Dazn o Sky?
La diretta TV di Empoli–Roma sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn, a partire dalle 17:30
Si doveva vincere contro il Cagliari in qualunque modo 1 a 2 1 a 0 2 a 1 quello che doveva essere e così è stato la detto Mourinho in fase di presentazione della partita nella conferenza stampa di sabato così è stato
Con una roma che per circa 80 minuti e ha ottenuto in assoluto controllo la la partita poi gli ultimi dieci minuti si sono rivisti un po i fantasmi di spettri della gara contro contro la juventus.
Ancora evidentemente non è stata assorbita da loro immaginiamo da loro come a chi ha a cuore le sorti della roma che prima di smaltirla ci vorrà veramente tanto e tanto tempo però la cosa fondamentale avere aver vinto avere interrotto la serie negativa queste due sconfitte consecutive che abbiamo che abbiamo subito a inizio inizio 2022.
Prima vittoria di questo 2022
Prima vittoria di questo 2022 contro contro un Cagliari che poi aveva fatto poco o nulla soltanto nel finale con una una traversa e grazie a una gran parata da parte di Rui Patricio e un’occasione che ha avuto Nandez a differenza di quello che dice albano alias alias mazzarri la settimana dichiarazioni nel post partita che ha detto che minimo doveva essere un pareggio la sudditanza psicologica cioè delle minchiate incredibili specie sulla distanza psicologica da parte dell’arbitro nei confronti nei confronti della roma.
M viene da ridere dopo tutto quello che c’è stato si lamentava di un fallo era stato fischiato cosa che dice poi il fallo c’era. La cosa incredibile che invece non è stato secondo me cacciato via un giocatore loro Altare perché fallo che ha subito comunque Felix durante durante la gara nel nel secondo tempo é da rosso diretto un calcio in pieno sul suo ginocchio cosa che invece poi tra l’altro lui ha subito un’ammonizione in quell’azione tutti quanti ricorderete azione contropiede dove lui si è trovato solo davanti al portiere e tutti a dire no ha sbagliato ad ora tira indietro la gamba nessuno che ha sottolineato che il giocatore è stato è stato sbilanciato dal difensore no che fosse calcio di rigore ma il fatto che sia stato bilanciato dal difensore in ripiegamento difensivo non gli ha dato neanche la possibilità di poter saltare saltare il portiere non c’è stato certamente fallo da parte della parte del giocatore stesso nei confronti nei confronti di Cragno.
però va bene io capisco mazzarri che ancora ancora evidentemente insomma è scottato dal fatto che era rimasto a roma una settimana in attesa della chiamata della roma di Rosella Sensi all’epoca prima dell’arrivo poi di Ranieri però insomma la mia colpa nostra anzi menomale non è venuto e poi le cose si chiudono così massimo penso che sia davanti è sotto gli occhi di tutti quello che quello che c’è stato oggi è comunque uguale il fatto che la roma abbia assolutamente meritato la vittoria anzi troppo stretta perché purtroppo la roma ha evidenziato ancora una volta delle difficoltà dei problemi in fase in fase di conclusione dei stracci zuppi tiriamo alla fine quando abbiamo le occasioni comunque buone perché l’occasione la roma aveva creato ma non riusciamo poi a a finalizzarle.
Esordio di Oliveira
Buon esordio di Oliveira merito indipendentemente dal fatto di assegnato il calcio di rigore e sicuramente insomma giocatori di personalità e quello è quello lo sapevamo buona la partita di di Kumbulla in difesa secondo me io in campo è stato Mkhitaryan perché ha svolto questo ruolo di trequartista nel 4 2 3 1 e specialmente nel primo tempo ma anche nel secondo me può assolutamente nel nel primo tempo quando un po fatto da raccordo tra il centrocampo e l’attacco lo ha fatto veramente molto bene sbagliando sbagliando pochissimo è stato secondo me il migliore è migliore in campo.
Ora Coppa Italia e Empoli
Adesso in settimana d’esordio della roma in Coppa Italia me raccomando insomma c’è il Lecce comunque cerchiamo di passare il turno di passarlo nei tempi regolamentari e poi domenica prossima a empoli contro contro l’empoli per cercare di dare ad esso continuità a questa vittoria speriamo di recuperare pellegrini che è stato fermato prima dell’inizio della della partita per un problema muscolare insomma adesso cerchiamo permette di dare continuità di migliorare di migliorare specialmente sottoporta specialmente nell’ultimo passaggio cerchiamo di dare più forza più più sostanza alle occasioni che riusciamo a creare un abbraccio a tutti quanti voi è sempre sempre sempre forza roma forza roma forza roma.
Roma Cagliari 1-0 il tabellino
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Maitland-Niles (50′ st Keramitsis), Mancini, Kumbulla, Vina; Veretout (49′ st Bove), Oliveira; Zaniolo (41′ st Karsdorp), Mkhitaryan, Afena-Gyan (30′ st Shomurodov); Abraham. A disposizione: Boer, Fuzato, Oliveras, Volpato, Perez, Zalewski. Allenatore: Mourinho
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare (43′ st Gagliano), Goldaniga, Carboni; Zappa, Marin, Pereiro (24′ st Nandez), Deiola, Dalbert (35′ st Lykogiannis); Joao Pedro, Pavoletti. A disposizione: Lolic, Radunovic, Iovu, Obert, Cavuoti, Ladinetti, Desogus. Allenatore: Mazzarri
La Roma giocherà contro il Cagliari allo Stadio Olimpico domenica nella prossima partita di Serie A.
La Roma entra in questa partita sulla scia di una sconfitta per 4-3 contro la Juventus in dieci uomini nella scorsa giornata di campionato. I gol dell’attaccante argentino Paulo Dybala, del centrocampista Manuel Locatelli, del giovane ala svedese Dejan Kulusevski e del terzino Mattia De Sciglio hanno siglato la vittoria per la Juventus di Massimiliano Allegri, che ha visto espellere il difensore centrale olandese Matthijs de Ligt nel secondo tempo.
Il Cagliari, invece, ha battuto il Bologna di Sinisa Mihajlovic per 2-1 in campionato. I gol nel secondo tempo dell’esperto attaccante Leonardo Pavoletti e dell’uruguaiano Gaston Pereiro hanno assicurato la vittoria al Cagliari. L’ala Riccardo Orsolini ha segnato il gol della consolazione per il Bologna.
Roma-Cagliari, formazioni ufficiali
La Roma sarà senza il terzino sinistro Leonardo Spinazzola. L’internazionale della Guinea Amadou Diawara e l’internazionale del Gambia Ebrima Darboe rappresentano entrambi le loro nazioni nella coppa d’Africa. Il difensore centrale brasiliano Roger Ibanez e il centrocampista Bryan Cristante sono entrambi squalificati. Nel frattempo, l’allenatore del Cagliari Walter Mazzarri non potrà avvalersi dei servizi del centrocampista croato Marko Rog, del centrocampista olandese Kevin Strootman e del difensore centrale polacco Sebastian Walukiewicz.
ROMA (4-3-3): Rui Patricio; Maitland-Niles, Mancini, Kumbulla, Vina; Pellegrini, S. Oliveira, Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham, Felix. All- Mourinho.
In 26 incontri testa a testa tra le due parti, la Roma mantiene il netto vantaggio. I giallorossi hanno vinto 14 partite, perso cinque e pareggiato sette. I due club si sono affrontati l’ultima volta l’anno scorso in Serie A, con la Roma che ha battuto il Cagliari 2-1.
La Roma è attualmente 6° in campionato. L’allenatore Jose Mourinho si è molto irritato dopo la prestazione contro la Juventus, con la Roma che ha concesso un vantaggio da 3-1 per perdere 4-3. I giallorossi hanno acquisito i servizi di Ainsley Maitland-Niles e Sergio Oliveira in questa finestra di trasferimento mentre Mourinho continua a modellare la squadra alle sue esigenze.
Il Cagliari, invece, è 18° in campionato, ma ha vinto le ultime due partite di campionato. Il Cagliari ha vinto solo una volta su dieci tentativi in trasferta in Serie A in questo periodo prima della trasferta contro la Roma. Ti consigliamo di accoppiare una vittoria casalinga con entrambe le squadre che segnano allo Stadio Olimpico. Tammy Abraham sta iniziando a sembrare molto a suo agio nel suo nuovo ambiente dopo il suo passaggio dal Chelsea alla Roma e l’attaccante inglese ha segnato quattro volte nelle sue ultime quattro presenze in Serie A, portando il suo totale per la stagione ad otto gol.
Roma-Cagliari, dove vederla
La partita fra Roma e Cagliari sarà trasmessa in esclusiva da Dazn.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Questo sito confronta le quote e i prodotti dei bookmaker da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità.