Se avessi una Radio Romana…
Roma è famosa per le miriadi di Radio sportive, siti e giornali che parlano 24 ore al giorno 7 giorni su 7 della squadra giallorossa. Eccone una mia carrellata.
1. Marione – Centro Suono Sport
Uno degli “speaker” più popolari è Mario Corsi detto “Marione” che presenta la sua trasmissione “Te la do io Tokio” su Centro Suono Sport. Marione è da sempre vicino alla famiglia Sensi ed ha inizialmete osteggiato l’arrivo degli americani. Nei primi anni della presidenza americana lo speaker ha criticato aspramente la società specialmente nelle persone di Baldini e Baldissoni. Famosa la sua campagna “La Roma non si Usa“.
Marione è stato più morbido nei confronti di James Pallotta, ex presidente della As Roma, riconoscendo alcuni meriti della nuova società. Per seguire la sua trasmissione collegatevi su Centro Suono Sport dalle 10 alle 14. Aggiornatevi sul sito marione.net. Nel pomeriggio interviene Alberto Mandolesi nel programma altrimenti ci arrabbiamo.
Per motivi pratici e data la molta pubblicità consiglio lo scaricamento del podcast. Streaming disponibile qui.
2. Tele Radio Stereo
Su Tele Radio Stereo (streaming) vanno in onda dei programmi molto interessanti.
Dalle 7 alle 10 Nardo, Catoni e Cotumaccio c’è anche Mimmo Ferretti. Dalle 10 c’è un programma leggero con il Galopeira (Riccardo Angelini) ex speaker di Te la do io Tokio con Marione Corsi. Con lui Jacopo Palizzi (ha lasciato la radio) e Augusto Ciardi. Dalle 11:00 interviene anche Alessandro Austini.
Giornalisti accreditati come Stefano Petrucci, Piero Torri (ex Corriere dello Sport ora il Romanista interviene anche al Circo Massimo) e Mimmo Ferretti (Messaggero) fanno parte del palinsesto di TRS.
Petrucci ed Infascelli dalle 14 alle 17. Il mio slot preferito è quello 17-20 con Niisi, Di Carlo e Piero Torri. Interviene anche Il direttore Mario Sconcerti (purtroppo ci ha lasciato) di solito verso le 15 e le 18:00.
Un must è il collegamento con Mimmo Ferretti alla mattina (9).
Dopo le 20,00 programma leggero con Timpano, Fiorani e Sabatino.
Li trovate in streaming su TuneIn ed i podcast su MixCloud.
3. Rete Sport
Un’altra radio che seguo più di rado è Rete Sport (www.retesport.it).
Dario Bersani lo trovate nel pomeriggio di Rete Sport. Intervengono anche noti giornalisti Sky (come Mangiante) e c’è un ottimo collegamento al mattino Con Magni-Piacentini e Piccheri che vale la pena ascoltare (anche in replica).
Nel pomeriggio interessante la trasmissione (Roma 1927) con Max Leggeri e Checco Casano. Tra gli ospiti Angelino di Livio, Ciccio Graziani e Fabio Petruzzi. Intervengono anche Maurizio Catalani, Paolo Cento, Fabrizio Aspri e Chiara Zucchelli della Gazzetta.
Ecco lo streaming di Rete sport.
Ultimamente ci sono stati diversi rimpasti nella radio quindi diventa difficile tenere aggiornate tutte le informazioni.
4. Roma Radio
Roma Radio? Non abbiamo ancora avuto modo di farcene un’idea precisa. E’la Radio Ufficiale della As Roma. Intervengono giocatori, staff e management.
Speaker di punta è David Rossi ex di Rete Sport e Tele Radio Stereo. Radio Cronaca affidata ad Alessandro Paglia. Anche lui ex tele radio stereo. Roma Radio ha smesso di trasmettere.
5. Radio Radio
La mattina dalle 8 interviene il Bomber Pruzzo. Radio Radio è una radio romana ma non una radio che parla solamente di Roma.
6. Radio Romanista
Nasce la nuova radio Romanista dalla esperienza del quotidiano il Romanista. Al mattino con Patrick vom Bruck c’è la voce di Roma, Carlo Zampa. Andrea di Carlo passa alla conduzione del pomeriggio dalle 1600 dopo aver lasciato Tele Radio Stereo dove partecipava al pomeriggio con Federico Nisii e Piero Torri.
Massimo ascolto
Sul sito laRoma24.it trovate la rubrica massimo ascolto che riporta tutti i resoconti ed i commenti dei protagonisti delle radio principali a Roma.