Serie A : La Roma ripresa nel finale dal Sassuolo (2-2)


Il pareggio 2 a 2 contro il Sassuolo spegne il lumicino che aveva tenuto acceso la roma nella speranza di poter entrare in champions league dal dal campionato

Settima adesso in classifica fuori praticamente da tutto da tutti da ogni competizione competizione europea anche se poi l’aritmetica comunque ancora non dice questo ma insomma secondo me non credo che si possano si possa pensare di potere tornare nell’europa che conta nella prossima stagione puntando solo ed esclusivamente sul sul campionato la squadra di fonseca ed alla gara contro il genoa dal 7 di marzo che non che non vince e che non vince una partita oggi almeno è tornata al gol perché l’ultima partita dell’anno per sé senza segnare una rete la cosa peggiore che per gli attaccanti non segnano Dzeko dal 3 gennaio dalla partita contro la contro la samp borja majoral la gara contro il il verona in casa il 31 gennaio l’ultimo attaccante se vogliamo è stato pedro nella gara contro l’udinese è stato il gol del 3 a 0 14 di febbraio sono numeri impietosi questi per una squadra che sa che sa che avrebbe o che ancora non lo so ma comunque diciamo che avrebbe l’ambizione di puntare e di puntare a tornare in champions league.

Ormai rimane solo l’Europa League

Ormai può solo sperare di poterlo fare tramite tramite l’europa league deve battere deve battere l’ajax forse in questo momento in queste condizioni ci possono essere più possibilità giocando la partita secca contro un avversario piuttosto che farle un torneo come appunto il il campionato quindi si giocherà tutte le residue speranze di poter accedere in in champions league e cercando di poter vincere una competizione comunque molto molto difficile quale l’europa league ma comunque ce la giocheremo adesso a iniziare da giovedì prossimo nella gara di andata contro contro l’ajax fuori casa poi il 15 si giocherà la gara la gara di ritorno non dirlo non più davanti al nostro pubblico ma insomma in casa allo stadio allo stadio olimpico

Roma con i soliti problemi

Ma è stata una roma che ha evidenziato ancora una volta un po tutti i problemi che abbiamo già visto in altre in altre occasioni ha subito molto la la velocità l’intraprendenza di un sassuolo che era ampiamente decimato anche alla roma mancava un giocatore importante certo ma e sassuolo era praticamente al sassuolo il sassuolo b malgrado questo comunque una squadra che gioca che gioca a memoria che gioca comunque bene gioca con un ritmo direi anche forsennato che ha messo in grande difficoltà la roma specialmente nei primi venti minuti poi ha cambiato qualcosa nel nell’atteggiamento tattico fonseca via portando la difesa alla difesa a 4 qualcosa è migliorato siamo riusciti addirittura andare in vantaggio nel primo tempo non era certamente un vantaggio meritato ma insomma ce lo teniamo stretto siamo riusciti comunque a rovinare tutto poi nella nella ripresa fino al gol preso a cinque minuti dalla dalla fine il gol del definitivo 2 2 a 2.

Rricominciare il prossimo anno con una squadra competitiva.

Questa è comunque la realtà ripeto siamo al momento fuori da tutto forse potrebbe essere questa la cosa migliore per poter ricominciare il prossimo anno cercando di allestire veramente una squadra competitiva intanto adesso pensiamo a giovedì e speriamo bene un abbraccio a tutti quanti voi è sempre sempre sempre forza roma forza roma forza roma e naturalmente buona pasqua a tutti. Carlo Zampa

Sassuolo – Roma 2-2 il tabellino

Sassuolo-Roma 2-2 (primo tempo 0-1)

Marcatori: 25’ p.t. Pellegrini (rig. R), 12’ s.t. Traorè (S), 23’ s.t. Bruno Peres (R), 40’ s.t. Raspadori (S)

Assist: 12’ s.t. Djuricic (S), 23’ s.t. Spinazzola (R), 40’ s.t. Oddei (S)

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan (31’ s.t. Haraslin), Chiriches (38’ s.t. Peluso), Marlon, Rogerio; Obiang, Lopez; Traorè, Djuricic (38’ s.t. Oddei), Boga; Raspadori.  All. De Zerbi

Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Karsdorp, Cristante, Mancini; Bruno Peres, Diawara, Pellegrini, Spinazzola; Perez, El Shaarawy (28’ s.t. Veretout); Borja Mayoral (38’ s.t. Dzeko). All. Fonseca

Arbitro: Sig. Pairetto di Nichelino

Ammoniti: 1’ p.t. Djuricic (S), 14’ p.t.  Diawara (R), 43’ p.t. Pellegrini (R), 42’ s.t. Rogerio (S), 45’ + 2’ s.t. Haraslin (S)

Tagged With :