La Roma giocherà contro il Cagliari allo Stadio Olimpico domenica nella prossima partita di Serie A.
La Roma entra in questa partita sulla scia di una sconfitta per 4-3 contro la Juventus in dieci uomini nella scorsa giornata di campionato. I gol dell’attaccante argentino Paulo Dybala, del centrocampista Manuel Locatelli, del giovane ala svedese Dejan Kulusevski e del terzino Mattia De Sciglio hanno siglato la vittoria per la Juventus di Massimiliano Allegri, che ha visto espellere il difensore centrale olandese Matthijs de Ligt nel secondo tempo.
I gol dell’attaccante inglese Tammy Abraham,dell’attaccante armeno Henrikh Mkhitaryan e del centrocampista Lorenzo Pellegrini si sono rivelati una mera consolazione per la Roma.
Il Cagliari, invece, ha battuto il Bologna di Sinisa Mihajlovic per 2-1 in campionato. I gol nel secondo tempo dell’esperto attaccante Leonardo Pavoletti e dell’uruguaiano Gaston Pereiro hanno assicurato la vittoria al Cagliari. L’ala Riccardo Orsolini ha segnato il gol della consolazione per il Bologna.
Roma-Cagliari, formazioni ufficiali
La Roma sarà senza il terzino sinistro Leonardo Spinazzola. L’internazionale della Guinea Amadou Diawara e l’internazionale del Gambia Ebrima Darboe rappresentano entrambi le loro nazioni nella coppa d’Africa. Il difensore centrale brasiliano Roger Ibanez e il centrocampista Bryan Cristante sono entrambi squalificati. Nel frattempo, l’allenatore del Cagliari Walter Mazzarri non potrà avvalersi dei servizi del centrocampista croato Marko Rog, del centrocampista olandese Kevin Strootman e del difensore centrale polacco Sebastian Walukiewicz.
ROMA (4-3-3): Rui Patricio; Maitland-Niles, Mancini, Kumbulla, Vina; Pellegrini, S. Oliveira, Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham, Felix. All- Mourinho.
CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Zappa, Altare, Goldaniga, Carboni; Marin, Deiola, Dalbert; Pereiro, Joao Pedro, Pavoletti. All. Mazzarri.
Roma-Cagliari, pronostico
In 26 incontri testa a testa tra le due parti, la Roma mantiene il netto vantaggio. I giallorossi hanno vinto 14 partite, perso cinque e pareggiato sette. I due club si sono affrontati l’ultima volta l’anno scorso in Serie A, con la Roma che ha battuto il Cagliari 2-1.
La Roma è attualmente 6° in campionato. L’allenatore Jose Mourinho si è molto irritato dopo la prestazione contro la Juventus, con la Roma che ha concesso un vantaggio da 3-1 per perdere 4-3. I giallorossi hanno acquisito i servizi di Ainsley Maitland-Niles e Sergio Oliveira in questa finestra di trasferimento mentre Mourinho continua a modellare la squadra alle sue esigenze.
#SergioOliveira – #ASRoma 🤝✅ pic.twitter.com/WvCXCrsaDc
— Jacopo Aliprandi (@AliprandiJacopo) January 12, 2022
Il Cagliari, invece, è 18° in campionato, ma ha vinto le ultime due partite di campionato. Il Cagliari ha vinto solo una volta su dieci tentativi in trasferta in Serie A in questo periodo prima della trasferta contro la Roma. Ti consigliamo di accoppiare una vittoria casalinga con entrambe le squadre che segnano allo Stadio Olimpico. Tammy Abraham sta iniziando a sembrare molto a suo agio nel suo nuovo ambiente dopo il suo passaggio dal Chelsea alla Roma e l’attaccante inglese ha segnato quattro volte nelle sue ultime quattro presenze in Serie A, portando il suo totale per la stagione ad otto gol.
Roma-Cagliari, dove vederla
La partita fra Roma e Cagliari sarà trasmessa in esclusiva da Dazn.