Seconda sconfitta della stagione da parte la roma questa volta contro i complessati lo stesso risultato di verona 3 a 2 la roma si è complicata la vita nei primi venti minuti regalando situazioni alla formazione avversaria e specialmente nel nel primo gol con una fase difensiva devo dire purtroppo quasi imbarazzante per la facilità con la quale il giocatore e giocatore avversario è riuscito ad andare ad andare in porta.
Sono questioni che comunque vanno ormai avanti da dall’inizio della della stagione c’è ancora da lavorare e da lavorare certamente tanto, c’è un problema sempre gli riguarda il centrocampo il filtraggio che può dare comunque anche il centrocampo e l’appoggio anche in avanti che può dare il centrocampo specialmente quando poi giocatori Cristante e Veretout per due è stato ammonito nel finale ma che è Cristante è stato ammonito metà del tempo tra l’altro l’ammonizione di oggi provocherà la diffida andrà in diffida Cristantee specialmente quando poi ti manca un giocatore come pellegrini come pellegrini che quello che può dare veramente manforte più al centrocampo anche se gioca nei tre dietro dietro alla punta ma che ha caratteristiche comunque diverse rispetto agli altri due compagni in quel caso di reparto sulla sua trequarti proprio per dare anche più densità e più qualità al centrocampo quando la roma è in difficoltà.
Mourinho e l’arbitraggio
Mourinho ha voluto sottolineare quello che è stato l’arbitraggio di di Guida perché perché il fallo su zaniolo secondo me c’era e che sarebbe stato un potenziale 1 a 1 da parte del da parte della roma cosa che non ha valutato così come doveva essere dato il secondo giallo a Leiva che era stato praticamente in fallo che ha subito che ha subito Mkhitaryan né quel caso è stata addirittura più pesante di quello che avrebbe commesso pellegrini nella gara contro l’udinese che ha portato alla seconda ammonizione da parte di di rapuano e quindi all’esclusione in questa in questa partita.
Guida sicuramente alle sue alle sue responsabilità però è chiaro che vanno viste le responsabilità da parte di una squadra della roma che ripeto ha difficoltà nella fase nella fase difensiva e tra l’altro palesa anche delle difficoltà pur avendo vedere anche i numeri no 20 tiri 8 tiri verso verso la porta fatti però spesso e volentieri si sbaglia sempre l’ultimo passaggio si sbaglia la soluzione magari finale per poter portare il giocatore il compagno di squadra e la condizione quasi di battere a rete.
Troppe volte abbiamo visto anche anche oggi anche in una giornata in cui invece zaniolo è stato è stato veramente grande anche lui ha fatto qualche errore ma ha fatto veramente una grande ha una grandissima partita avrebbe meritato il gol ha preso il palo su di lui il rigore non dato poi c’è stato l’altro che magari poteva essere meno evidente del primo però.
A quei poveretti che dicono che il rigore (quello dato a #ASRoma) non ci fosse. Ecco le immagini del fallo su Zaniolo. E non è stata data ammonizione. #LazioRoma pic.twitter.com/CCGVeD1JcX
— Soltanto la Roma, il blog. (@soltantolaroma) September 26, 2021
Ripartire subito già da Giovedi.
Ecco anche in queste in queste occasioni insomma si sono viste anche errori da parte da parte della squadra bisogna ripartire ripartire subito intanto giovedì ci sarà la partita di conference league e poi domenica prima della sosta e giocheremo in casa contro contro l’empoli e dobbiamo ritornare naturalmente alla alla vittoria con il pellegrini che rientrerà il rettore a far parte della squadra con una squadra che comunque mantiene sempre lo stesso lo stesso assetto con sempre gli stessi giocatori che scendono in campo non è un caso che se mourinho aveva chiesto a grande voce l’arrivo di un centrocampista e doveva essere Xhaka emotivo adesso ce l’abbiamo davanti davanti gli occhi di tutti quanti un abbraccio a tutti quanti lui è sempre sempre sempre forza roma forza roma forza roma.
Lazio Roma il Tabellino
Marcatori: 10’ Milinkovic (L), 19’ Pedro (L), 41’ Ibanez (R), 63’ Felipe Anderson (L), 69’ rig. Veretout (R).
Assist: 10’ Felipe Anderson (L), 19’ Immobile (L), 41’ Veretout (R), 63’ Immobile (L).
Lazio (4-3-3): Reina; Marusic, L. Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Leiva (60’ Cataldi), L. Alberto (66’ Akpa Akpro); F. Anderson, Immobile (90’ Muriqi), Pedro. All.: Sarri.
Roma (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp (82’ Smalling), Mancini, Ibanez, Vina (82’ Zalewski); Veretout, Cristante; Zaniolo (77’ C. Perez), Mkhitaryan, El Shaarawy (64’ Shomurodov); Abraham. All.: Mourinho.
Arbitro: Marco Guida (sez. Torre Annunziata).
Ammoniti: 11’ Rui Patricio (R), 24’ Leiva (L), 45+1’ Cristante (R), 48’ Vina (R), 61’ Mourinho (R), 87’ Cataldi (L), Veretout (R).